Reggina, un mercato di riparazione che può dare un volto diverso alla stagione…

Probabilmente quello che la società avrebbe dovuto fare cinque mesi fa, ma sappiamo benissimo che operare nel calciomercato oggi è difficilissimo per via delle ristrettezze economiche, lo sta facendo oggi. Già in estate le richieste di mister Dionigi erano state chiare, purtroppo però la società non era riuscita ad accontentarlo. Tra le richieste del tecnico di Reggio Emilia, c’era proprio Angelo Antonazzo, esterno destro approdato oggi alla Reggina. Un uomo indispensabile per il calcio che intende praticare l’allenatore. Antonazzo, infatti, è paragonabile ad un “Rizzato della fascia destra”, insomma un elemento indispensabile quando si ha intenzione di giocare con la difesa a tre, bravo sia ad offendere ma soprattutto a difendere.

La Reggina dunque, a differenza di quello che era avvenuto nelle ultime due sessioni di calciomercato invernale, è molto attiva sul mercato. Gli arrivi di Antonazzo e Di Michele danno sicuramente esperienza e qualità ad una squadra che ne aveva bisogno come il pane. Adesso, però, in attesa che arrivi un regista di centrocampo (Colucci da Pescara?) gli alibi sono finiti. La dirigenza sta lavorando per consentire alla guida tecnica di allestire una squadra competitiva, in grado di raggiungere la salvezza il prima possibile e perché no, togliersi anche qualche soddisfazione…

Il marchio di fabbrica sarà il 3-5-2. Antonazzo e Rizzato (si spera nella sua conferma), saranno gli esterni bravi sia a difendere che ad offendere, mentre in regia ci sarà un centrocampista di qualità nuovo (uno tra Colucci, Paolucci, Bruno o Verre) con un Bombagi che nei primi allenamenti di questo 2013 viene sistematicamente provato in quel ruolo (probabile vederlo in quella posizione venerdì contro il Sion). Barillà sarà la mezzala sinistra, mentre come mezzala destra Armellino ed Hetemaj si giocheranno il posto di settimana in settimana. In difesa, rigorosamente a tre, il trio titolare dovrebbe essere quello composto da Adejo, Ely e Lucioni, mentre in attacco, insieme a Di Michele, ci sarà posto per uno soltanto tra Comi e Campagnacci.

Insomma, c’è tutto per disputare un girone di ritorno da protagonisti, in grado di dare un volto diverso ad una stagione che sino ad oggi è stata assolutamente avara di soddisfazioni ed emozioni. Da questo mercato invernale, per la Reggina, può iniziare un nuovo corso…